domenica 7 luglio 2013

Dal sito: http://www.ortodossiatorino.net

  L'Etiopia e la Russia
Arciprete Andrew Phillips
dal blog del sito Orthodox England, 3 luglio 2013
 
Tra il 1880 e il 1910 gli imperi dell'Europa occidentale avevano completato la loro sanguinaria invasione e occupazione dell'Africa in una corsa folle e immorale al potere, al territorio, alle risorse e al prestigio. Solo due paesi africani erano rimasti relativamente liberi da questo imperialismo. Uno era la Liberia - 'il paese libero' - di fatto una discarica per ex schiavi indesiderati fondata dagli Stati Uniti, l'altro era l'Etiopia, per il quale l'Italia e la Gran Bretagna gareggiavano nella loro invidia.
Quest'ultimo paese era singolare - l'unico paese dell'Africa nera con un'antica tradizione cristiana, vicino in molti modi alla Chiesa. Come tale, era quindi l'unico paese africano che attirava l'interesse del paese leader del mondo ortodosso, l'Impero russo. Quest'ultimo comprendeva che se l'Africa doveva essere convertita al Cristo autentico, lo sarebbe stata attraverso un'Ortodossia con pratiche simili a quelle della Chiesa etiope miafisita (termine più esatto di monofisita).
I russi avevano avuto i primi contatti con gli etiopi a Gerusalemme, accertati almeno dal XV secolo. Questo distante interesse era rimasto costante fino al 1718, quando Pietro I cercò di stabilire un contatto diretto con l'Etiopia. Nel frattempo, in questo momento un cortigiano in parte etiope apparve in Russia: l'antenato del più grande poeta russo, Aleksandr Pushkin.
 
Abram Petrovich Gannibal, bisnonno di Aleksandr Pushkin.
Tuttavia, nel 1874 e nel 1876 l'imperatore Yohannes IV chiese aiuto alla Russia contro un'invasione egiziana e chiese di entrare in comunione con la Chiesa. Le sue lettere rimasero senza risposta fino al 1887, quando furono almeno riconosciute. Chiaramente, fino ad allora, l'imperatore russo non aveva alcuna intenzione di farsi coinvolgere in Africa. Diversamente dall'imperatore, la Chiesa aveva altri interessi, di genere spirituale. Già nel 1867 il missionario messianico russo in Medio Oriente, padre Porfirij (Uspenskij), aveva chiamato la Chiesa etiope a unirsi alla Chiesa ortodossa. La sua relazione fu approvata dal Santo Sinodo.
Da questo periodo in poi, la simpatia per gli etiopi aumentò negli ambienti ecclesiali in Russia. Privi di qualsiasi tipo di razzismo anti-negro, a differenza degli europei occidentali, e privi anche di ogni senso di colonialismo, a cui la Russia si opponeva con veemenza, i russi ritenevano che gli etiopi fossero 'ortodossi neri'. Erano stati isolati dalla corrente principale della Chiesa e dall'illuminazione dello Spirito Santo, mantenendo in tal modo certe usanze giudaizzanti, ma per il resto erano relativamente più vicini all’Ortodossia.
 

lo storico della Chiesa, Vasilij Bolotov
In particolare nel 1888 l'illustre professore russo Vasilij Bolotov (1854-1900) compì uno studio serio di tutta la questione. Osservò che gli etiopi avevano già chiaramente respinto le missioni aggressive, colonizzatrici e militariste dei cattolici e dei protestanti, ma perché il lavoro missionario ortodosso potesse avere successo, ci volevano pazienza e comprensione, cioè amore. I maggiori problemi, a suo avviso, erano il nazionalismo e la politica etiope, con il loro desiderio di ottenere tecnologie militari per combattere l'imperialismo occidentale. Soprattutto, vi era il fatto che, almeno ufficialmente, a parte le sue caratteristiche ebraiche, la Chiesa etiope non riconosceva la vera umanità di Cristo.
Fu tra il 1889 e il 1898 che la Russia cominciò ad avere un interesse speciale per l’Etiopia. A quel punto il metropolita di Kiev inviò una delegazione a Menelik. Era diretta da un ufficiale della guardia, il luogotenente Vasilij Mashkov. La missione aveva un significato spirituale e, al suo arrivo nel mese di ottobre del 1889, il luogotenente Mashkov trascorse la maggior parte del suo tempo con il clero etiopico. Nel gennaio del 1890 la Russia fu coperta da un'ondata di indignazione contro l'Italia, che stava cercando di colonizzare l’Etiopia sovrana. Tali erano i legami culturali e spirituali che si ritenne opportuno che la Russia inviasse una missione di consulenza. Mashkov ritornò nel febbraio del 1891 solo per partire per un'altra missione, con un finanziamento della Società Geografica Russa, ed era accompagnato da due monaci e da un interprete. Questa missione ebbe la durata di un anno. Fu seguita nel gennaio del 1895 da un’altra missione sotto il capitano Eliseev.
Queste missioni ebbero tutte successo e la seconda missione fu seguita da una visita di una missione etiope in Russia. Questa consisteva del vescovo etiope di Harrar e di un gruppo di nobili. Gli etiopi rimasero colpiti dal calore e della stima sincera dell’accoglienza russa e dalla loro mancanza di pregiudizi sul colore. Il 4 luglio l'ambasciata fu ricevuta dallo tsar Nicola II, che fu insignito dell'Ordine di Salomone dagli etiopi e onorato con ricchi doni. La Russia voleva vedere l'antico regno cristiano indisturbato dal colonialismo, perché l’anti-colonialismo russo era assoluto, come si vide in seguito nella universale e popolare difesa russa della causa boera e nei volontari russi che combatterono dalla parte dei boeri.
Dopo questo, spedizioni e missioni mediche russe arrivarono in Etiopia, salvando decine di migliaia di vite, fino al 1906. La prima missione diplomatica fu aperta nel mese di ottobre del 1897. Al suo capo fu detto di promuovere le relazioni economiche e politiche e di realizzare la cooperazione tra le due Chiese. Aveva circa trenta membri. Purtroppo, però, questi sforzi russi in Etiopia arrivarono troppo presto. L'Etiopia era bloccata nella sua antica forma mentis e la Russia fu distratta dalle missioni in Etiopia, come anche dalle sue missioni in Tibet e Siam (Thailandia), dall'aggressione giapponese filo-occidentale nel 1904 e, nel 1914, dall’aggressione diretta dell'Europa occidentale. Resta da vedere se i 40 milioni e più cristiani etiopi di oggi verranno mai riportati all’Ortodossia.

Nessun commento: